Youth employment challenge
Progetto

Descrizione:
In questo progetto, dopo un duro periodo di pandemia in cui l’intero contesto socio-politico ed economico ne ha risentito, si cerca di migliorare l’occupabilità dei giovani, attraverso l’educazione non formale e informale, e quindi di promuovere sia la loro integrazione socio-occupazionale che il miglioramento della loro qualità di vita, al fine di aumentare i livelli di occupabilità dei giovani coinvolti. Questo scambio giovanile coinvolge 30 giovani provenienti da Ungheria, Italia, Polonia, Portogallo, Romania e Spagna. Durerà 8 giorni durante i quali i giovani svilupperanno le loro capacità e competenze professionali e personali, come la resilienza, l’empowerment e l’autonomia personale. Tutto questo grazie all’implementazione di alcune attività e tecniche metodologiche, come dinamiche di gruppo, giochi di ruolo, dibattiti, lavoro cooperativo, Project Based Learning, ecc.
Partner:
Partner: 21 Nap Egyesület (Ungheria); Rzeszowska Agencja Rozwoju Regionalnego S.A. (Polonia); Associação Nó Górdio (Portogallo); Tinerilor Cu Initiativa Civica (Romania); Muévete por Europa (Spagna).